Il Nero d’Avola Harmonium di Firriato nasce da una ricerca protrattasi per 15 anni sull’identificazione di cru nell’ampia tenuta di Borgo Guarini nell’Agro Trapanese. Tre diverse selezioni massali di Nero d’Avola sono allevate nei tre cru della Ferla, della Lepre e della Beccaccia; vendemmiate in epoche diverse nel mese di settembre e vinificate separatamente in acciaio. Dopo l’assemblaggio, il vino riposa 12 mesi in barrique di rovere francese e americano. L’Harmonium rappresenta per l’azienda un simbolo di coniugazione di ricerca e territorialità. Il Nero d’Avola Harmonium di Firriato si presenta nel bicchiere di un rubino fitto e impenetrabile. Al naso è denso di frutta in confettura, ciliegie, prugne, more, su un sottofondo caldo di rabarbaro, pepe, noce moscata. In bocca è imponente, con una trama tannica ben integrata, tanto frutto e una certa freschezza. Da bere con le costine di maiale piccanti e speziate, oppure con la guancia di manzo brasata alle prugne.