Valpolicella, Valpantena, Lago di Garda e Soave. Assecondando le peculiarità di ciascun territorio, l’azienda riesce a creare dei vini curati e dall’altissimo standard qualitativo, caratteristiche ormai di casa ad ogni vendemmia; da uve esclusivamente autoctone nasce questo Amarone della Valpolicella, un vino intenso, avvolgente e dalla lunga persistenza che, grazie alle sue doti di finezza ed eleganza, non teme il confronto con il tempo. Rosso rubino scuro con lieve sfumatura al bordo del bicchiere, al naso presenta sentori intensi di mora in confettura e prugna secca, note speziate di anice stellato e pepe nero, con accenni tostati di nocciola e mandorla; chiudono tabacco, vaniglia e cioccolato, in uno sfondo balsamico di eucalipto. L’assaggio è morbido, con tannini affusolati e grande struttura, soprattutto per la nota alcolica importante ma non invadente, giungendo al finale, lunghissimo, di china e spezie scure.